top of page

FOW MAZZO - LOKI E LA CASETTA DI MARZAPANE

  • Immagine del redattore: MagicNeko
    MagicNeko
  • 8 set 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 9 set 2018




Un mazzo che riporta alla memoria storie passate, fiabe e tanta magia. Però questa volta la strega si chiama LOKI e la storia cambia!

Questo mazzo, simile al verde, ci permette di tenere testa a diverse situazioni diventando molto versatile e con una variabile molto ampia di strategie da adottare.




Vediamo subito il sovrano che, in questo caso, va flippato molto velocemente per poter sfruttare appieno la sua abilità che ci permette di pagare 2 incolore in meno per i risvegli. La difesa è buona a discapito di un attacco leggermente sotto la media.

Però ora vediamo le carte che lo supportano.





Iniziamo subito con i protagonisti assoluti della storia. Hansel e Gretel. Gretel, costo 1, ha una difesa ottima per il suo costo e la sua abilità si innesca ogni qual volta che una magia viene risvegliata (magia non canto! Quindi qualsiasi risveglio!) peschiamo. Capiamo subito che questo mazzo ha un'altissima possibilità di pescata!


Hansel invece ha valori nella media ma ha un abilità di risveglio stupenda. In entrata farà rimbalzare in mano un risonatore di qualsiasi costo! Se giocate in combo, quindi, non solo leviamo di torno un risonatore ma peschiamo anche!



Ricordate la casa? Si? Questa non è fatta di marzapane ma sicuramente è utilissima. I valori sono decisamente bassi, salvo in difesa ma se questa carta va al cimitero ci darà la possibilità di calare un qualsiasi risonatore acqua, basta che sia la prima carta del mazzo!



La carta giusto al momento giusto. Pescando molto sicuramente troveremo quella che ci serve. Ecco un'altra carta che non solo ci permette di pescare (pensate con Gretel) ma anche di scartare. Molti avranno da dire a tal proposito ma con la prossima carta, capirete.



Addizione che ci permette di cercare una fiaba tra le prime quattro! Ed ecco una combo interessante. Spossando e pagando due possiamo mettere in campo dal cimitero un risonatore fiaba con costo massimo di 6. Ne abbiamo? Ovviamente.



Ed ecco il nostro Cappellaio. Possiede valori alti sia in attacco che in difesa inoltre, la sua abilità, ci permette di pescare due e scartare.


Il pifferaio?! Ve lo ricordate? Lui controllava i topolini e nel nostro caso prenderà il controllo di un risonatore a caso. La fortuna sarà dalla nostra oppure no? Sarà divertente scoprirlo.



Prima di concludere con il main deck, con alcuni risonatori particolari, vediamo lo scompartimento canti che ci vengono in aiuto.


Costo 1 annulla un'abilità automatica e se risvegliata, distrugge anche il risonatore. Con Loki in campo possiamo fare tutto pagando semplicemente 2 blu.



La miglior carta per cercare!


Oltre all'abilità di Loki possiamo usare questa!



Ed ora passiamo a i nostri ultimi risonatori e quindi le ultime carte che compongono il Main.




Seppure momentaneamente è una combo rischiosa per il costo, ci permette però di calare due risonatori pagando relativamente poco. Ricordando che il risveglio possiamo pagando davvero nulla.


Ecco qui la nostra macchina che, con la pietra sottostante, diventa un 900/900 rapido.






Un amore di cane che ci fa pescare e bandisce un risonatore con i suoi due risvegli. L'osso lo merita tutto.


Più sono pucciosi e più sembrano far male. Risvegliando questa bestiolina possiamo farlo diventare un 900/900 e se c'impegnano realmente abbiamo la possibilità di rimuovere dal gioco un risonatore avversario. Se siamo a corto dei segnalini che ci permettono di usare queste abilità possiamo, bandendo una stone, mettere un segnalino a nostra scelta fra le due disponibili.


Utile anche questa, vero?



Ora concludiamo il tutto con il nostro mazzo delle rune.




Eccellente carta che non fa recuperare i risonatori avversario nel turno successivo. Ricorda strega?


Una runa suprema con gli attributi (blu intendo)..rimuove un risonatore avversario e ci fa guadagnare vita pari alla sua difesa.


Una carta che ci permette di liberarci, in un colpo solo, di due risonatori. Uno viene bandito e l'altro torna in mano al proprietario.


Infine se non ci basta pescare ecco una runa che ci permette di farlo, guardando le prime tre.


Comments


I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font.

 

Read More

 

Qualcosa su di noi

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

  • Bianco YouTube Icona
  • White Facebook Icon

Iscriviti alla nostra mailing list

bottom of page