FOW MAZZO - ODIO E AMORE BRUNILDE
- MagicNeko
- 5 set 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 9 set 2018

Siamo tornati!!!
Da tempo non spostavamo dei mazzi. Le vacanze, i gp, le vacanze ma sopratutto le vacanze.
In questo periodo avete potuto vedere gli spoiler dei mazzi base e dell'espansione che a breve uscirà, come anche le nuove regole e i nuovi ban. Di questi poi ne parleremo sul nostro canale di Facebook nei prossimi giorni.
In questi giorni vi proporrò un mazzo per ogni volontà! Oggi toccherà al bianco e vorrei che, dato che siamo una community, date il vostro parere, suggerimenti, idee o mazzi a tema bianco.
Iniziamo dalla scelta del ruler. Il mazzo è stato pensato per picchiare veloce e sfruttare al massimo alcune rune/canti.
Quindi una alcuni test ho scelto la massima Valchyria, Brunilde!!


Partiamo subito da quel che non si vede, cioè il costo del giudizio 2 bianco e 2 incolore. Il costo del giudizio è relativamente alto, rispetto al nostro coniglio in giarrettiera ma compensiamo con un attacco e una difesa elevati combinati all'abilità Volare.
Altra cosa interessante è l'effetto di entrata che ci permette di mettere in campo un qualsiasi risonatore dal nostro cimitero.
Ora iniziamo con il Main Deck. Il bianco ha carte che producono mana e questo ci permette di velocizzare il nostro gioco che altrimenti risulterebbe lento e poco impattante. D'obbligo quindi alcune carte.

L'elfa in versione bianca, assolutamente da mettere in 3x se non addirittura in 4x.

Questa carta, per quanto produca, ha una condizione: attaccare. Arma a doppio taglio. Sicuramente da mettere ma non più di 3 copie altrimenti rischiamo seriamente di avere un risonatore debole che verrà spaccato nel breve, perdendo l'opportunità di produrre o giocare altre carte di maggior impatto.

Per difendere i nostri risonatori caleremo questa bellissima addizione che ci permette di dare Eterno, una nuova abilità, a tutti i risonatori.

Questa è l'ultima carta tattica, che può essere sostituita facilmente. La scelta di inserirla è semplice, pescare. Però vogliamo comunque avere un pezzo in campo che, se non distrutto, ha la possibilità di parare e un attaccare. Ha anche Volare!!
Come anticipato il mazzo si basa sul danno. Iniziamo subito a vedere chi sono i veri protagonisti.

Colui che per quasi tutta la partita sarà la vostra freccia migliore. Costo 2, semplice 600/600 se giocato dalla mano con statistiche nella media. La sua vera forza sta quando rientra in campo dal cimitero diventando un 800/800 con rapidità e precisione.
Ora vediamo come farlo rientrare e come migliorarlo ancora di più.

Ed ecco qui che Eir entra in sinergia perfetta con il nostro caro prescelto. Beato lui circondato da tutte queste Valchirie.

Ma se gli diamo anche attacco improvviso? E lo diamo anche a tutti nostri risonatori e sovrano?

Non ci basta, diamo anche 200 a tutti, sia in difesa che in attacco, e recuperiamoli a fine turno.
Cos'altro vogliamo aggiungere? Altri risonatori? Va bene

Questo mazzo non solo ci offre la possibilità di fare danni elevati ma anche quella di usare i nostri risonatori, grazie ad attacco improvviso ed eterno, per pulire in qualche modo il campo avversario. Lei ad esempio ha volare e ogni volta che attacca spossa un risonatore o sovrano-g bersaglio permettendoci così di attaccarlo con altri risonatori o di sfruttare alcune canti/rune in nostro possesso.

Non fondamentale ma di certo utile questa carta che entra in sinergia perfetta con la nostra tattica.

Ed ecco un'altra chicca. Lanciorapido con valori buoni, volante e attacco improvviso. Insomma una carta da tenere a portata di mano.
Vogliamo fermarci? No, direi proprio di no.

Non c'è Brunilde senza il suo amato. Sigfrido è una delle carte fondamentali del mazzo.
Ha diversi effetti che si attivano in base al numero di rune rivelate (ricorda Shera?!)
Con 2 rune previene i primi 200 danni a se stesso.
Con 4 diventa anche un 1000/1000 con barriera
Ed infine facendo un risveglio di 2 bianchi e 1 incolore, possiamo cercare Balmung e giocarla a costo zero.
Ora concludiamo il Main con le ultime carte, dei canti.

Con Sigfrido abbiamo detto, risvegliandola, che possiamo giocarla a costo zero. Giocata nella nostra fase principale avremmo la possibilità di pulire il terreno avversario con una solo colpo, se spossati, e nel caso in cui non lo siano, e avremo abbastanza mana, possiamo utilizzarla in combo con carte runa che spossano.

Ed ecco una vera bomba o meglio una lancia. Costo 2 dato che la giocheremo dalla mano che ci permette di infliggere danno, magari spaccando un pezzo, e guadagnando vita pari al danno.
Infine parliamo delle rune. In questo mazzo supereremo, per somma totale, il valore di 10 ma come ben sappiamo basta giocarne 4 su 5, numero necessario anche per attivare l'abilità di Sigfrido.


La prima carta l'abbiamo già vista, cambia solo che possiamo giocarla a costo 1. La seconda, scontata di due mana incolore, ci permette di pescare e guadagnare vita.




Si, ho voluto mettere una carta in più non presente nella deck build iniziale. Perché? Semplicemente perché è perfetta anche questa, la scelta poi sta a noi decidere e non volevo togliervi la possibilità di prenderla in considerazione.
Comentários