FOW MAZZO - SIGNOR MORTE
- MagicNeko
- 13 set 2018
- Tempo di lettura: 3 min

Zombi, scheletri e vampiri. Una vera armata delle tenebre che avanza inesorabile portando distruzione. Ed è questa la parola chiave del mazzo DISTRUGGERE e questo sovrano lo fa davvero bene.

Diciamo subito che il nostro amico Lich è uno dei sovrani più veloci per flipparlo. Gira con 2 mana neri e 1 incolore. Girato notiamo subito che ha una delle nuove diciture ROVINA, ciò significa che ogni qual volta fa danno ad un risonatore o sovrano-g lo distrugge a prescindere se il danno fatto supera la difesa. Inoltre ogni volta che un nostro risonatore va al cimitero, quindi non pedina, mette una pedina 100/100. Questo meccanismo non solo ci permette di avere quasi sempre paranti ma anche di effettuare combo con le carte a nostro disposizione.

Questo mazzo si basa sul distruggere e i risanatori a nostra disposizione sono davvero pochi, quindi l'unica maniera di attivare alcune abilità a di non subire danni è avere pedina in quantità. Questa è una delle carte che ci aiuta.

Risonatore costo due che ci permette di riprendere uno zombi dal nostro cimitero, costo due, e rimetterlo nel terreno.

Questa è una delle carte che possiamo riprendere. Un risonatore con rovina, un vero e proprio kamikaze.

Oppure il famoso Frankenstein. Un costo due con valori di attacco altissimi ma che se para o attacca salta una fase di recupero.

Questa carta qui, per il suo costo, ha inizialmente valori bassi ma con le giuste attenzioni potrebbe diventare un avversario davvero duro da battere ed inoltre ha volare.

Un mazzo lento, come questo, ha la sua tattica: danni piccoli ma continui e questa carta è l'esempio perfetto.

Questa carta oltre che essere un buon compromesso tra attacco e difesa, ha anche volante, ci permette di cercare uno scheletro o uno zombi dal mazzo. Utile nel caso siamo a corto di pedine e ci serve qualche vittima sacrificale.
Ora, prima di esporre i risonatori davvero forti, vi mostro i canti che in questo mazzo sono uno dei pilastri fondamentali.

Iniziamo con un addizione che ci permette non solo di aumentare l'attacco e la difesa dei nostri risonatori ma anche di diminuire quelle dei risonatori avversari, ovviamente se non gioca nero.

Questa carta è sostituibile, essendo che gira meglio sull'altro mazzo nero, ma ci permette con diversi avversari di levarli carte fondamentali e quindi a scelta vostra se tenerlo o meno.

Una carta costosa ma che ci permette non solo di resistere sui lunghi tempi ma anche di togliere al nostro avversario un quantitativo di punti vita molto elevato.

Ecco una carta davvero forte, fondamentale, che scomba perfettamente con questo mazzo. Costa 3 ma se nel turno un nostro risonatore è stato messo in un cimitero possiamo scontarlo pagando solo 1 nero.

Riprendiamo con i risonatori. Un angelo caduto costo 3 che ha barriera da canto/runa e volare. Fortissimo nella sua semplicità

Costa 4 il nostro ministro, i valori di attacco e difesa sono pessimi ma in ingresso ci permette di fare -500/500 a tutti i risonatori avversari. Ne vale la pena.

La ricordate vero? Il nome è indifferente ma chi ha giocato il blocco ononimo la riconosce subito. Vampiro costo 2 ma la sua vera forza è nelle abilità. Se bandiamo un risonatore, in ingresso, la nostra amata diventa un 800/800 con volare. Ogni volta che attacca se bandiamo un risonatore possiamo fare -400/400 a un risonatore avversario. Usando il risveglio distruggiamo tutti i sovrani-g (anche il nostro!!!)
Iniziate a capire cosa servono le pedine? Ancora no? Bene

Un'altro vampiro che conclude il nostro maindeck. Di base vola ed è un 1000/1000, già ci piace ma se iniziamo a bandire risonatori inizia a fare cose davvero interessanti.
Bandendone 1 prende Risucchiare. Bandendone un'altro possiamo dare 200/200 a un risonatore o sovrano-g Bandendone un'altro possiamo fare -200/200 a un risonatore o sovrano-g
Un signor vampiro lui!!
Ora passiamo alle rune, stupende.

Serve descriverla?

E se ci distruggessimo le pedine?

Magari ci serve una carta fondamentale e ancora non la troviamo? Lei ci viene incontro.

Spacco....ma con calma!

La carta che preferisco -600/600 al board avversario.
E qui concludiamo con il nostro affascinante Lich. Continuerò a proporvi mazzi prima dell'uscita ufficiale!! Poi si inizia con i tornei. Cosa ne pensate poi di Genesis e NewFrontier?
Comments